Incidenza dei flussi migratori e decrescita della popolazione locale nell’Unione Europea: il volto nuovo della demografia

La popolazione mondiale è sensibilmente aumentata nel corso del Novecento, registrando una crescita pari a sei, sette volte il volume del secolo precedente. Un dato facilmente individuabile è la sua distribuzione fortemente ineguale: una sfrenata urbanizzazione ha portato, infatti, alla formazione di grandi agglomerati urbani specialmente nell’emisfero nord del pianeta, a fronte di rari casi nel sud del mondo.