Giovedì 4 ottobre, presso la Camera dei Deputati, è stato presentato il Rapporto 2018 dell’ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, volto ad illustrare gli avanzamenti intrapresi sul territorio nazionale per il raggiungimento dell’Agenda 2030, sottoscritta a settembre 2015 da tutti i Paesi membri delle Nazioni Unite al fine di creare un modello sostenibile per il benessere dell’uomo, la…
Si è svolta lunedì 9 luglio presso Istituto Luigi Sturzo a Roma, l’Assemblea degli Aderenti ASviS volta a presentare i risultati del primo semestre 2018 e definire i prossimi obiettivi. All’evento hanno partecipato circa 80 tra gli aderenti all’Alleanza provenienti da tutto il territorio nazionale. Il primo panel è stato presieduto dal fondatore e portavoce dell’ASviS Enrico Giovannini e dal presidente…
Il 24 maggio 2017 ha avuto luogo il Primo Team Work Inter-Commissioni su «Innovazione Sociale per l’Imprenditorialità» presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (ODCEC) di Napoli. L’incontro, per il quale il CED ha collaborato all’organizzazione insieme ai suoi partner SIS – Social Innovation Society e Commissione ISI dell’ODCEC, è stato parte del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso dall’ASviS –…
Venerdì 28 aprile 2017: percorriamo in auto Via Santa Teresa degli Scalzi, direzione Corso Amedeo di Savoia, alla ricerca “della prima a destra dopo il ponte e l’ascensore della Sanità”, traversa Cagnazzi. Sono le sei passate e il traffico ormai si fa sentire; in macchina una chitarra, spartiti e una busta di lino zeppa di cestini di vimini, piatti di plastica e bicchieri variopinti, riutilizzabili ed ecofriendly. Una mano stringe i fogli stampati che odorano ancora di inchiostro fresco, contenenti gli estratti da leggere in occasione di questa nuova Notte del Lavoro Narrato e dell’evento ‘na Nuttata e Microcredito – Aperitivo d’arte e lavoro al Rione Sanità organizzato dal CED – Center for Economic Development & Social Change.
Il 28 aprile 2017 alle ore 20.00, il piccolo basso di via dei Cinesi, consegnato dal Comune alla Parrocchia di S. Severo alla Sanità e gestito dall’associazione Onlus Adda Passa’ ‘a Nuttata per attività di animazione, si è aperto all’iniziativa organizzata dal CED − Center for Economic Development & Social Change…
Mi farebbe piacere raccogliere alcune riflessioni sulla serata organizzata dal CED -Center for Economic Development & Social Change per La Notte del Lavoro Narrato 2017. L’incontro che si è svolto la sera di venerdì 28 aprile al Rione Sanità, “‘na Nuttata ‘e Microcredito”, per me è stato un momento speciale per il Progetto, per gli operatori delle organizzazioni partecipanti e…
Anche quest’anno il CED partecipa all’evento internazionale de La Notte del Lavoro Narrato. Giunto alla sua quarta edizione, l’evento ideato da Vincenzo Moretti e Alessio Strazzullo si propone di raccontare storie di lavoro quotidiano in tutto il Paese e, dal 2015, anche fuori dall’Italia.
Nata dalla volontà di Vincenzo Moretti e di Alessio Strazzullo di raccontare il lavoro come motore di ogni processo di innovazione, torna anche quest’anno “La Notte del Lavoro Narrato”. L’appuntamento annuale, giunto alla sua quarta edizione, nasce come momento in cui storie di lavoro di donne e di uomini, vengono narrate, cantate, fotografate, riprese e condivise in tutta Italia…
"Di fronte al golfo più singolare del mondo, questa fabbrica si è elevata, nell'idea dell'architetto, in rispetto della bellezza dei luoghi e affinché la bellezza fosse di conforto nel lavoro di ogni giorno. La fabbrica fu quindi concepita alla misura dell'uomo, perché questi trovasse nel suo ordinato posto di lavoro uno strumento di riscatto e non un congegno di sofferenza".~Adriano OlivettiSource: discorso “Ai lavoratori di Pozzuoli”, 1955